L’associazione Utopia Rossa lavora e lotta per l’unità dei movimenti rivoluzionari di tutto il mondo in una nuova internazionale: la Quinta. Al suo interno convivono felicemente – con un progetto internazionalista e princìpi di etica politica – persone di provenienza marxista e libertaria, anarcocomunista, situazionista, femminista, trotskista, guevarista, leninista, credente e atea, oltre a liberi pensatori. Non succedeva dai tempi della Prima internazionale.

PER SAPERNE DI PIÙ CI SONO UNA COLLANA DI LIBRI E UN BLOG IN VARIE LINGUE…

ČESKÝDEUTSCHΕΛΛΗΝΙΚÁENGLISHESPAÑOLFRANÇAISPOLSKIPORTUGUÊSРУССКИЙ

sabato 28 aprile 2012

STALIN E LA CHIESA RUSSA: UNA DISSONANTE «SINFONIA» SLAVA, di Pier Francesco Zarcone

Prologo bellico
Nella notte fra il 4 e il 5 settembre del 1943 (cioè dopo le grandi e decisive vittorie sovietiche a Stalingrado e nel saliente di Kursk), Iosif Vissarionovič Džugašvili "Stalin", Vožd' (capo supremo) dell'Urss e del Pcus, affabile e premuroso ricevette al Cremlino di Mosca – alla presenza di Vjačeslav Molotov e del colonnello Georgij G. Karpov dell'Nkgb (Narodnyj komissariat gosudarstvennoj bezopasnosti – Commissariato del popolo per la sicurezza di Stato) – i tre maggiori Metropoliti della Chiesa ortodossa russa ancora esistenti: Sergij di Mosca e Kolomna, locum tenens del vacante seggio patriarcale moscovita; Aleksij di Leningrado e Novgorod; Nikolaj di Kiev e Galič. Dopo più di venti anni di sanguinose persecuzioni i massimi esponenti di un'istituzione il cui annientamento faceva parte del programma del Partito e dello Stato sovietici, venivano ricevuti amichevolmente dal maggiore responsabile di quelle persecuzioni e delle inerenti vittime.
In quell'incontro Stalin accolse favorevolmente la convocazione di un Concilio della Chiesa russa che nominasse – dopo un lungo periodo di vacanza della carica – il nuovo Patriarca di Mosca; non si oppose alla richiesta di apertura di seminari e accademie teologiche; dette garanzie sulla riapertura di chiese e sulla liberazione di vescovi imprigionati o confinati; manifestò l'intenzione di istituire un organo di tramite fra il Governo e il Patriarcato; non si oppose al desiderio dei Metropoliti che la Chiesa realizzasse una propria autonomia economica, anche se cercò, con offerte mirate, di ricondurla sotto il controllo governativo mediante una politica di sussidi. Inoltre, con "affettuosa premura" si informò sulle condizioni materiali in cui si trovavano i Metropoliti suoi ospiti e la Chiesa stessa, e offrì per il nuovo Patriarca una sede adeguata, mezzi di locomozione e rifornimenti alimentari.
Una svolta sconvolgente nella storia della politica ecclesiastica sovietica. Cos'era successo per arrivare a ciò? Si trattava davvero di un fulmine a ciel sereno? Fare dei passi indietro è indispensabile.

La politica del regime prima della svolta del '43
Nell'ex impero zarista diventato Urss, gli anni '20 e '30 furono un periodo di sanguinosa persecuzione religiosa (almeno un milione di morti in questo solo comparto della repressione) a vasto raggio. L’eliminazione della religione era un obiettivo su cui tutti i bolscevichi avevano concordato sin dall'inizio; a dividerli, semmai, erano state le modalità di realizzazione dell'obiettivo, e quindi anche gli atteggiamenti da assumere nei casi "socialmente" delicati, come quando fu dibattuto il problema se accettare o no gli aiuti della Chiesa ortodossa alle popolazioni colpite dalla fame: Kalinin, Rykov, Stalin e Kamenev erano favorevoli, Bucharin, Zinov'ev e Trotsky contrari.
Nella primavera/estate del '22, il regista della campagna antireligiosa era stato Trotsky, altresì pianificatore di uno scisma per spezzare l'unità della Chiesa e fautore di una politica definibile del "rapido rullo compressore". Altri, come Kamenev, avrebbero preferito un attacco da svolgersi in tempi più lunghi, meno traumatico e violento che – fermo restando l'obiettivo finale – potesse ammortizzare le reazioni interne e internazionali. Nella primavera del '23 Stalin fece propria la posizione di Kamenev, e nell'estate dello stesso anno Emeljan Jaroslavskij arrivò a parlare di "Nep religiosa". Comunque, emarginato Trotsky anche da tale questione, la lotta antireligiosa si svolse con costanza, tenacia, perseveranza ed energia, sia pure con le cautele tattiche richieste di volta in volta dal corso degli eventi.
Dietro le prese di posizione di singoli esponenti del bolscevismo operavano due tendenze, che saranno una costante nella politica ecclesiastica sovietica e alle quali si deve la mancanza di uniformità nello sviluppo di detta politica: la tendenza ideologica, espressa soprattutto dal Partito, animatrice delle più radicali campagne antireligiose; e quella legalista, volta a definire (ora in meno, ora in più) gli àmbiti di liceità giuridica entro cui il fatto religioso potesse operare, in attesa della sua "inevitabile estinzione". Quest'ultima tendenza era espressa dalla burocrazia statale. Esisteva anche un terzo fattore, strumentale: la polizia politica, attiva nel neutralizzare e disarticolare le istituzioni ecclesiastiche. Il risultato di estirpare del tutto la fede religiosa dalla società sovietica non fu mai raggiunto, mentre lo fu di ridurre ai minimi termini le strutture della Chiesa ortodossa, fino al punto di farle quasi estinguere.
Il problema religioso restava quindi del tutto aperto nella sostanza, con l'aggravante del ripiegamento della maggior parte dei credenti ortodossi verso forme di clandestinità che rendevano sempre più difficile il controllo politico/ideologico, mentre le successive vicende degli anni '80 e '90 dimostreranno la finale ricomposizione del binomio Russia-Ortodossia.

La Guerra Mondiale apre un nuovo capitolo
L'incidenza dell'aggressione hitleriana e delle conseguenze della guerra sulla politica ecclesiastica sovietica è innegabile. Tuttavia si deve prendere nota del fatto che terminato il Grande Terrore, tra la fine del '38 e l’inizio del '39, la pressione persecutoria contro la Chiesa russa si attenuò, posizionandosi su limiti ormai definibili "normali", non dandosi luogo alla totale eliminazione dei vertici ecclesiastici, che pure era a portata di mano e se ne ventilava la realizzazione. Pragmaticamente, Stalin pensò bene di frenare un po' di fronte a un contesto politico europeo su cui gravavano consistenti venti di guerra, e in presenza di un conflitto armato col Giappone (1938-39) al confine siberiano.
Quando in applicazione del patto Ribbentrop/Molotov l'Urss occupò le regioni a occidente di Ucraina e Bielorussia, diventate polacche dopo la Prima guerra mondiale, automaticamente ci fu un forte aumento di cittadini sovietici di religione ortodossa (in precedenza pesantemente vessati dai polacchi cattolici) e di intatte strutture ecclesiastiche. In più si trattava di aree abitate da etnie non russe, dalle evidenti pulsioni nazionalistiche, talché non era molto saggio sottoporle a una persecuzione religiosa del tipo degli anni '20 e '30, tanto più che già era stata avviata la persecuzione politica indispensabile per impiantare il regime staliniano.
Con l'aggressione nazista all'Urss, poi, sui due lati del fronte si verificarono dei fenomeni paralleli non trascurabili: la chiamata alle armi fatta da Stalin con forti accenti patriottici («Fratelli e sorelle, un grave pericolo minaccia la nostra Patria»), accompagnato da appelli similari della superstite gerarchia religiosa ortodossa; e nelle zone occupate dalla Wehrmacht la spontanea e diffusa ripresa della vita religiosa pubblica e della Chiesa.
Già il 22 giugno (all'indomani dell'invasione), il metropolita di Mosca Sergij – in un infiammato appello alla lotta contro i tedeschi in nome dell'Ortodossia – garantendo l’impegno della Chiesa russa, altresì assicurava che non si sarebbe cercato di approfittare delle difficoltà di un regime persecutore e per niente amato, e contemporaneamente riaffermava in faccia a Stalin il tradizionale ruolo della Chiesa quale garante ed espressione dell'unità e dell'identità spirituale del popolo russo. Naturalmente le autorità sovietiche non ostacolarono affatto la diffusione di quel messaggio in tutte le parrocchie dei territori non invasi, benché non vi si parlasse per nulla né di Unione Sovietica né del suo glorificato capo. E il successivo 7 novembre, alla sfilata a Mosca per l’anniversario della Rivoluzione, fu lo stesso Stalin a riproporre quali esempi di patriottismo i prìncipi-santi menzionati da Sergij nel suo messaggio.

I segnali precedenti la svolta
Se anche la guerra contro la Germania fece da catalizzatore, tuttavia già con la spartizione della Polonia c'erano stati segnali che – se ben focalizzati – erano rivelatori di qualcosa che mutava. L'offensiva antireligiosa ci fu, ma non particolarmente distruttiva; ci furono segni della possibilità di negoziati di fatto a beneficio sia dello Stato sia della Chiesa; inoltre il potere sovietico concesse alla Chiesa russa qualcosa prima di allora inimmaginabile: il passaggio sotto la sua giurisdizione delle Chiese ortodosse della ex Polonia orientale, della Lituania, dell'Estonia e della Lettonia. Lo stesso accadde nel 1940 con l'occupazione sovietica della Bessarabia e della Bucovina, regioni prima rientranti nella giurisdizione della Chiesa ortodossa romena e passate a quella russa, indipendente dalla volontà di Bucarest. La Chiesa di Mosca aumentava così di qualche milione di fedeli e di preziose strutture logistiche.
Anche se nel 1940 non erano cessate in Urss né le chiusure di chiese né le misure restrittive, sia le gerarchie ecclesiastiche sia i fedeli ortodossi capirono che virtualmente si aprivano nuove possibilità, e ne fu segno proprio alla vigilia dell'attacco hitleriano l'enorme partecipazione popolare a Leningrado alla Liturgia della notte di Pasqua, nonostante cariche della polizia a cavallo.
Tuttavia le prospettive della Chiesa russa restavano alquanto oscure e precarie.

Alla ricerca delle motivazioni di Stalin
Resta da capire dove volesse andare a parare Stalin con la sua iniziativa aperturista, fermo restando che fu lui a dettare le regole del gioco e che la svolta – in sé e per come fu attuata – voleva lasciare la Chiesa sotto il potere dello Stato sovietico. Le si riconosceva un ruolo e una visibilità in precedenza impensabili, ma restava il principio che la propaganda ateista, il pensiero scientista e il progredire della società sovietica avrebbero portato all'esaurimento della religione.
Sicuramente sono entrati in gioco vari fattori, interrelazionandosi, ma c'è un aspetto da evidenziare: Stalin non si è mai dimostrato propenso alle tattiche di cooptazione di nemici o avversari, preferendo distruggerli e umiliarli. Per tale ragione si dovrebbe concludere che per lui nel 1943 la Chiesa russa non era da annoverare fra i nemici ma – pur restando essa estranea ai fini ultimi del sistema – la si poteva ritenere strumentalmente utile per l'assetto che si voleva costituire in una fase intermedia e propedeutica dalla durata non definibile aprioristicamente.
A dover essere scartata è l'ipotesi del collegamento fra la svolta del '43 e la conduzione della guerra contro l’invasione nazista. Al riguardo vanno considerati almeno due fattori: fin dall'aggressione hitleriana la Chiesa russa aveva manifestato il proprio patriottismo e il fatto di sentirsi legata alla Russia nella vita e nella morte; nulla, inoltre, faceva pensare che avrebbe cambiato orientamento; inoltre la solidarietà della Chiesa non fu solo verbale, bensì essa, con le sue residue strutture locali, si impegnò in una massiccia serie di iniziative di assistenza materiale a invalidi, orfani e famiglie di combattenti, e raccolse anche i soldi per finanziare l'allestimento di una colonna corazzata (la Dmitrij Donskoj). A Leningrado, durante il terribile e lungo assedio, il Metropolita e i suoi preti restarono al loro posto. Dal canto suo, il regime sospese gli arresti di ecclesiastici, ne liberò alcuni, rallentò la propaganda antireligiosa e non eccepì per il fatto che la maggior parte delle iniziative assistenziali e patriottiche della Chiesa violassero la legislazione sovietica circa l'ambito di operatività consentitole. Addirittura la notte di Pasqua del 1942 – a Mosca e nelle maggiori città sovietiche – fu sospeso il coprifuoco per consentire ai fedeli la partecipazione alla Liturgia.
Probabilmente per meglio capire le ragioni di Stalin è opportuno prendere le mosse dalle prospettive militari e politiche apertesi per l'Urss dopo la vittoria a Kursk nel mese di luglio, che segnò il collasso delle forze corazzate tedesche. L'impossibilità che la Germania vincesse sul fronte orientale era ormai palese, e Stalin poteva pensare di avanzare verso Ovest. In assenza dell'apertura del cosiddetto "Secondo fronte" a Occidente da parte degli Alleati (quello aperto in Italia non era tale), non era prevedibile soltanto quando la guerra sarebbe finita, ma il suo esito in Europa non era più a rischio.
Stalin, quindi, poteva pensare anche a come sistemare i paesi verso cui si proiettavano le armate sovietiche. Fra essi – non essendo avvenuto lo sbarco alleato nei Balcani, vagheggiato da Churchill – c'erano Romania, Bulgaria, Jugoslavia e Albania (la Grecia era zona d'interesse britannico): Paesi o a stragrande maggioranza ortodossa o con forti presenze ortodosse. In questa prospettiva la collaborazione della Chiesa russa diventava di somma utilità, essendo fortissimo in quelle terre il legame religioso. In più il miglioramento dei rapporti con la Chiesa era utilizzabile propagandisticamente contro pressioni e lamentele di circoli britannici e statunitensi. Ma non ci si può fermare a questo. C'è da capire meglio come intendesse e progettasse Stalin gli assetti derivabili dall'espansionismo sovietico verso Occidente.
Parlare dell'esigenza (già di epoca zarista) di creare una solida fascia di sicurezza sarebbe cosa vera, ma insufficiente. In ballo c'era qualcosa di molto tradizionale per la Russia, sia pure con forme e caratteri nuovi: c'era la creazione di un Impero. Qui si manifesta lo Stalin georgiano russificato ad alto grado (accento a parte), fermo restando che in questa sede non interessa sapere dove, come e quando egli sia diventato un granderusso. Sostenere che il suo cambio di rotta sia addebitabile all'invasione nazista, a ben guardare non è possibile, giacché gli inizi di novità in questo senso possono essere rinvenuti già a metà degli anni '30.
Si era forse rilevato, nella tradizionale propaganda bolscevica, un sensibile deficit di capacità a mobilitare stabilmente ed efficacemente le masse attorno al regime. Così vediamo l'avvio di un processo di recupero del passato della Russia nella sua interezza, come se l'Urss ne fosse la legittima erede. E non a caso nel 1937 abbiamo l'incarico di Stalin a Sergej Ėjzenštejn per un patriottico film su San Aleksandr Nevskij, che salvò la Russia dai Cavalieri Teutonici. Contemporaneamente si manifestò l'accentuazione del carattere russo della società sovietica, fu reintrodotto l’uso della parola "patria" innanzitutto per i veri e propri cittadini dell'Urss, oltre che per il proletariato mondiale in rapporto all'Unione Sovietica. Era come se si andasse alla ricerca di una continuità originariamente negata dal bolscevismo, del nesso capace di unire la storia del popolo russo alla rivoluzione d'Ottobre. Indipendentemente dal ruolo svolto da Stalin, non si tratta di un fenomeno anomalo. I popoli hanno bisogno di un passato in cui riconoscersi: il bisogno può restare latente per periodi anche lunghi, e accade pure che esso sia negato radicalmente e violentemente. Atatürk ci provò in Turchia. Della sua opera molto è rimasto, ma alle lunghe è il passato ottomano a tornare, e sempre in esso il Turco si riconosce.

"Nazionalismo" russo?
Il menzionato processo volto a presentare lo Stato sovietico quale punto di arrivo della grande storia russa ebbe successo, e la guerra contro la Germania dimostrò che la valutazione non era sbagliata in termini pratici. Sugli spazi espansionistici apertisi dal 1943 bisognava che si proiettasse un progetto imperiale se non si voleva avere la sicurezza dell'effimero.
Al riguardo si è spesso parlato di nazionalismo russo ispiratore. C'è da dire, però, che l'ambito soggiacente a questo termine sembra troppo ristretto e non chiarificatore, anche perché – così come accade con la parola "democrazia" – senza un'adeguata aggettivazione o specificazione, si rischia la confusione. Una digressione per capirci meglio. Quando fu eletto patriarca di Mosca Aleksij, con il placet di Stalin, l’altro prelato non assunse il titolo del patriarca Tichon, eletto nel 1917 (che era "Patriarca di Mosca e di tutta la Russia"), bensì quello di "Patriarca di Mosca e di tutta la Rus'" (erroneamente tradotto con "di tutte le Russie"). Sembra la stessa cosa, ma non lo è. La Rus' si riferisce a una situazione "plurale", cioè alla mitizzata epoca in cui gli antenati di quelli che saranno poi chiamati Russi, Ucraini (o piccoli Russi), Bielorussi (Russi bianchi) erano una realtà unitaria.
Un titolo programmatico che rifletteva nella dimensione ecclesiastica ed ecclesiale anche il programma politico di Stalin. Programma che aveva bisogno di una Chiesa ortodossa unita, per quanto da lui controllata.
Tornando a noi, parlare tout court di "nazionalismo" a proposito della Russia (e di Stalin) cozza contro il fatto che nelle terre via via dominate dagli Zar moscoviti non è mai esistito una Stato-nazione, fenomeno che in Occidente va collegato con la crescita del nazionalismo. Mosca, e poi San Pietroburgo, sono state il centro di un Impero con un'idea imperiale a contenuto essenzialmente religioso messianico-apocalittico, in cui il popolo russo occupava un posto centrale, ma la russificazione aperta a tutti. Un po' alla maniera dell'antica Roma.
Del pari era necessaria un'idea imperiale per l'espansionismo sovietico legato al crollo della Germania, e gli immediati "fruitori" sarebbero stati i popoli ortodossi e slavi dell'Europa orientale e dei Balcani. L'idea comunista non bastava. Pesava quanto accaduto nel 1937 quando, dopo vent'anni di governo sovietico ateista e persecutore, il censimento della popolazione dell'Urss (i cui risultati sono rimasti sconosciuti fino agli anni '90) rivelò che il 56,7% dei sovietici si era dichiarato credente nonostante la pericolosità dell’essere sinceri. Figuriamoci come doveva essere la situazione durante la guerra antinazista.
Se non piace la parola "imperiale", potremmo utilmente definire il progetto di Stalin con slavjanstvo: unità degli Slavi. Vecchia idea che nell'800 era stata favorita dalla Chiesa russa in termini di unione dei popoli ortodossi. In questa prospettiva il ruolo della Russia poteva figurare come quello del "fratello maggiore", della guida verso un mondo nuovo, seppure un po' – come dire – manesco e autoritario.
Lo fece capire lo stesso Stalin col suo brindisi al banchetto per la vittoria:
«Alla salute del popolo russo […] che ha meritato in questa guerra il generale riconoscimento come forza dirigente dell'Unione Sovietica fra tutti i popoli del nostro paese».
E altrettanto chiaramente egli lo disse a Milovan Đilas nell'aprile del 1945:
«Se gli Slavi rimarranno uniti e solidali, nessuno in futuro potrà più muovere un dito».
Nell'ambito di questa progettualità la Chiesa russa trovava un ruolo naturale e non sostituibile: essere un punto di riferimento (leale verso il regime sovietico) per le Chiese ortodosse slave, e fattore di unità spirituale. E non solo. Il Patriarcato di Mosca avrebbe operato presso le Chiese-sorelle nel senso di far loro assumere un atteggiamento o favorevole o non-ostile ai governi filosovietici da impiantare nei paesi conquistati dall'Armata Rossa. L'orientamento di Stalin verso un blocco filosovietico in buona parte ortodosso era tutto sommato in linea con la concezione geopolitica del Patriarcato di Mosca.
All'inizio della Seconda guerra mondiale l’espansione staliniana a Occidente ebbe il palese obiettivo di rioccupare i territori zaristi perduti con la Grande Guerra. La sconfitta hitleriana, invece, apriva la via al panslavismo. A quel punto la rinascita della Chiesa russa era strumentalmente necessaria. Quindi, con progressione via via accelerata a partire dall'aggressione nazista, quella stessa Chiesa russa che sul piano istituzionale o organizzativo era stata sostanzialmente smantellata (vita catacombale a parte) e il cui unico organismo asfitticamente funzionante era un Patriarcato vacante, dopo la svolta del '43, oltre ad assumere formalmente un ruolo nella vita interna dell'Urss, diventava pedina fondamentale per il progetto imperiale staliniano e capofila di un blocco religioso da contrapporre a quello dell'Occidente. Ai primi di aprile del 1945, in una riunione chiesta dal patriarca Aleksij con Stalin e Molotov si discusse essenzialmente della sinergia Chiesa/Stato per dare maggior forza alla posizione internazionale dell'Urss.
Naturalmente ciò non significava che tutto sarebbe stato rose e fiori, anche perché il boccone confezionato da Stalin sarebbe stato malamente digerito dall'apparato del Pcus – peraltro da lui non coinvolto né preparato in precedenza – mentre il controllo statale sugli apparati ecclesiastici aveva solo cambiato modalità e orientamenti. Ma la Chiesa bene o male era istituzionalmente "rinata" nell'Urss e riacquistava un ruolo internazionale di rilievo.

La comunanza di nemici fra Stalin e il Patriarcato
Comunque il Patriarcato di Mosca e Stalin dei nemici in comune li avevano eccome, e contro di essi obiettivamente cozzava la prospettiva dell'unità degli Slavi (politica e religiosa). In buona sostanza, per svolgere il ruolo di contribuire al rafforzamento del blocco orientale che Stalin voleva costituire, la Chiesa russa doveva tornare a essere polo di riferimento del Cristianesimo ortodosso, e questo voleva dire contrapporsi – in ambito confessionale – agli stessi nemici di Stalin: Cattolicesimo (latino e di rito bizantino); Chiese protestanti e la stessa Ortodossia di lingua greca.
Sul Cattolicesimo non c'è molto da illustrare a lettori italiani. Politicamente pericoloso per Stalin, sul piano religioso era tale anche per il Patriarcato di Mosca. Citiamo solo la sintesi fatta da qualcuno che aveva capito tutto, Georgij G. Karpov, presidente del Consiglio per gli affari della Chiesa ortodossa russa (l’organismo governativo di raccordo col Patriarcato), che nel marzo del 1945, in un memorandum inviato a Stalin, Molotov e Berija, sottolineando il ruolo affidato dal Vaticano all'Uniatismo (le Chiese cattoliche di rito bizantino) scrisse:
«La Chiesa cattolica, nella sua aspirazione al dominio mondiale, conduce una lotta insistente e sistematica per l'assorbimento dell'Ortodossia nel Cattolicesimo. In questa lotta un ruolo notorio è svolto dall'Uniatismo, attraverso il quale la Chiesa cattolica è riuscita a staccare dall'Ortodossia una parte della popolazione delle regioni occidentali dell'Ucraina. La Chiesa cattolica considera l'Uniatismo come un gradino di passaggio alla piena cattolicizzazione della popolazione dei distretti occidentali, al fine di separarla dalla Russia».
Dal canto loro le altre Chiese ortodosse slave erano pienamente d'accordo (per motivi analoghi) alla formazione di un fronte anti-Vaticano. L’alleanza tra il Patriarcato e Stalin su questo versante funzionò alla perfezione, tanto che nell'agosto del 1949 la Chiesa greco-cattolica non esisteva più entro i confini dell'Urss, assorbita da quella russa. Per Stalin un alleato in meno dei nazionalismi locali non-russi.
Più complicata la questione dei rapporti conflittuali con l'Ortodossia greca. Anche qui c'era un interesse concreto di Stalin, a motivo della posizione antisovietica dominante in queste Chiese; per quanto riguarda il Patriarcato, l'antitesi aveva motivazioni che i decenni trascorsi hanno solo formalmente attenuato per il momento: si tratta della ben maggiore importanza assunta nel corso dei secoli dalla Chiesa russa rispetto a quella di Costantinopoli, rimasta senza riscontro nella gerarchia della Chiese ortodosse, che si basa sui deliberati dei primi Concili ecumenici. Il primato d'onore è rimasto al Patriarcato di Costantinopoli, per quanto ormai – almeno dagli anni '20 – sia privo di basi attuali, trattandosi di una Chiesa sotto la cui giurisdizione rientrano per lo più comunità della cosiddetta "diaspora ortodossa", e in Anatolia e Tracia essa sia rimasta pressoché azzerata dall'esodo forzato delle popolazioni cristiane greche.

Uno statu quo rimasto alquanto precario, ma
La nuova situazione determinata da Stalin rimaneva oggettivamente precaria, non potendosi escludere un brusco mutamento di rotta. Il garante era e restava proprio Stalin, nei limiti in cui poteva toccare con mano i benefici per lo Stato derivanti dalla sua scelta, all'estero come all'interno dell'Urss e del suo nuovo impero. La rinascita del Patriarcato – sia pure dotato di diritti condizionati e limitati – faceva sì che i sovietici di religione ortodossa avessero sentimenti più positivi verso la persona di Stalin, quand'anche non necessariamente verso il regime. Le gerarchie ortodosse dei "paesi satelliti" si compattavano attorno al Patriarcato moscovita e cercavano buoni rapporti di convivenza con i loro regimi nazionali. Nelle altre Chiese ortodosse (a parte quelle greche) l'anti-sovietismo si riduceva di gran lunga, soprattutto in quelle di lingua araba. In ambito internazionale la Chiesa russa era attiva propagandista della politica estera sovietica.
Tuttavia esisteva un "però" di politica interna: l'essere la svolta del '43 un boccone amarissimo per il Partito, ragion per cui restava un'incognita su cosa sarebbe potuto accadere dopo la morte di Stalin. Ma anche prima di questo evento, restava l'incognita delle possibili reazioni di Stalin all'evidente rinvigorimento dell'Ortodossia in Urss. Una realtà dovuta anche al fatto che l’orientamento suo e dei collaboratori che gestivano la svolta (Molotov e Karpov) consisteva nel disporre della Chiesa come strumento politico, e quindi nel farle assumere a questo fine la sostanza adeguata, pur evitando che tornasse ad essere la potenza che era stata prima del '17. Si deve dire che la gerarchia ortodossa seppe mantenere il giusto basso profilo con molta abilità e anche dignitosamente, riuscendo a giocare – contemporaneamente – il gioco di Stalin e quello proprio.
La propaganda veicolata dai media occidentali ha abbondantemente tacciato di servilismo la Chiesa russa, ma in realtà a cogliere esattamente quanto stava accadendo fu l'Ambasciatore d'Italia Manlio Brusio, che in un rapporto del 1947 osservò:
«Si è detto […] che il Patriarcato si è trasformato in un semplice e volgare "instrumentum regni". A dire il vero la cosa mi sembra assai più complessa; le esaltazioni di Stalin […] non sono sufficienti a definire la situazione dei rapporti fra Stato e Chiesa, tanto più che in Russia, al di fuori di ogni opinione politica e filosofica, l’esaltazione di Stalin dopo la vittoria sull'invasore esprime un sentimento che ha profonde radici nell'animo di tutti i cittadini».
La politica ecclesiastica sovietica naturalmente non poteva fermarsi con la svolta del '43, il cui equilibrio era strutturato più sullo Stato che sul Partito. Per quest'ultimo era fondamentale il lavoro ideologico sulla e nella società, e l'ateizzazione di massa restava obiettivo fondamentale, insieme al considerare la religione fenomeno destinato a estinguersi. La politica ecclesiastica entrò quindi a far parte delle lotte di potere fra i collaboratori di Stalin per meglio posizionarsi in previsione della sua morte. Lotte su cui Stalin vigilava con attenzione.
Tra gli esecutori della svolta e gli oppositori esisteva una differenza radicale riguardo alla considerazione della realtà interna del paese. Mentre i primi sempre di più si rendevano conto delle complicazioni derivanti dall'essere la religione un fenomeno radicato e di massa, gli altri restavano fermi al dogma ufficiale che ne faceva un residuo della Russia prerivoluzionaria da eliminare quanto prima. Il punto di equilibrio era Stalin, che doveva gestire le contraddizioni intrinseche al suo accordo con la Chiesa. Dal canto suo Stalin aveva una sfera di responsabilità ben più ampia di quelle dei gerarchi del Partito, perché inerente a una sfera che inglobava Stato e Partito: all'Urss nella sua globalità e nella fase specifica del mutato rapporto con gli ex alleati occidentali.
Le principali preoccupazioni di Stalin riguardavano la politica internazionale, il riarmo, l'industrializzazione, il rafforzamento del blocco orientale (ampliato dal colpo di mano a Praga). Queste esigenze non erano compatibili con una ripresa in grande stile dell'attività antireligiosa come si sarebbe voluto nel Partito. Ma Stalin nemmeno poteva permettere l'allargamento degli spazi attribuiti alla Chiesa, dal momento che non poteva prescindere del tutto dalle preoccupazioni del partito.
Tuttavia restava il fatto che proprio lui aveva posto in essere un circolo vizioso, difficile da spezzare. Mano a mano che si concretizzava l'interesse statale per il contributo della Chiesa russa alla stabilità interna del Paese e del suo blocco satellitare – nonché per i vantaggi internazionali derivanti dalla rete di rapporti interecclesiali attivata dal Patriarcato – parallelamente e inevitabilmente quest'ultimo si espandeva e acquisiva prestigio in patria e all'estero, sì da potersi contrapporre al potere sovietico quale portatore di una visione del mondo alternativa al marxismo-leninismo e con seguito di massa. Con la conseguenza che – non potendo il potere sovietico tornare alla prassi persecutoria degli anni '20 e '30 per la mutata situazione globale (anche internazionale) – sarebbero poi fallite le forti "strette di vite" decise ai tempi di Chruščëv (ottobre 1958 e XXII Congresso) e durate più o meno fino all'avvento di Gorbačëv.
A questo punto è ineludibile una considerazione di fondo, in genere poco considerata, ma che purtroppo resta senza risposta: prima della cosiddetta «Grande guerra patriottica» la Chiesa russa era stata privata pressoché di tutti gli spazi fisici necessari a quella che nel mondo ortodosso è considerata la sfera vitale della Chiesa, l'azione liturgica. Diverso è infatti il suo ruolo rispetto a Cattolicesimo e Protestantesimo: senza la celebrazione liturgica, il suo pregare collettivo e i suoi significati metafisici, la vita della Chiesa è considerata monca, tant'è che essa trae proprio da ciò il suo nome (Ortodossia = giusta; dòxa = giusta lode liturgica).
Ora, nel '43 Stalin le aveva restituito – fra l'altro – proprio quell'essenziale spazio fisico da cui essa traeva vigore attrattivo ed espansivo in rapporto alla società. Avendo studiato in un seminario ortodosso (sia pure ultraperiferico), è improbabile che Stalin non sapesse a cosa avrebbe portato il moltiplicarsi visibile di una plurimillenaria Liturgia, la cui forza di attrazione spirituale si basa sulla "teologia della bellezza". E lo stesso può osservarsi, come corollario, in rapporto alla riapertura di monasteri (nella seconda metà degli anni '30 non ne era rimasto aperto nemmeno uno in territorio sovietico).
Si deve forse parlare di uno Stalin "apprendista stregone"? Non lo sapremo mai.
Comunque, grazie al suo circolo vizioso, manovrando con estrema abilità, la Chiesa russa ha completamente ribaltato la situazione in cui era stata confinata prima del 1943. E in più, con la disintegrazione del progetto bolscevico, si è riaffermata quale elemento centrale dell'identità russa, con una valenza intrinseca che forse nemmeno la Chiesa cattolica ha in Italia. Il che non è poco.
Gli storici amano schematizzare il succedersi dei periodi della storia umana scegliendo eventi-simbolo a cui attribuire il ruolo di separatori di fasi. Volendo, anche nel caso del periodo iniziato con la svolta del '43 sarebbe possibile individuare un evento simbolico di chiusura, sul quale non è detto che tutti concordino: il 19 agosto 1991. Quella mattina, mentre nelle strade di Mosca sferragliavano i carri armati dei golpisti – dilettantescamente intenzionati a salvare un'Urss già defunta – all'interno delle mura del Cremlino, nella cattedrale della Dormizione, il Patriarca Aleksij II celebrava la Liturgia della festa della Trasfigurazione.
Evidentemente stava cominciando un nuovo capitolo della storia russa.

Nella diffusione e/o ripubblicazione di questo articolo si prega di citare la fonte: www.utopiarossa.blogspot.com

RED UTOPIA ROJA – Principles / Principios / Princìpi / Principes / Princípios

a) The end does not justify the means, but the means which we use must reflect the essence of the end.

b) Support for the struggle of all peoples against imperialism and/or for their self determination, independently of their political leaderships.

c) For the autonomy and total independence from the political projects of capitalism.

d) The unity of the workers of the world - intellectual and physical workers, without ideological discrimination of any kind (apart from the basics of anti-capitalism, anti-imperialism and of socialism).

e) Fight against political bureaucracies, for direct and councils democracy.

f) Save all life on the Planet, save humanity.

g) For a Red Utopist, cultural work and artistic creation in particular, represent the noblest revolutionary attempt to fight against fear and death. Each creation is an act of love for life, and at the same time a proposal for humanization.

* * *

a) El fin no justifica los medios, y en los medios que empleamos debe estar reflejada la esencia del fin.

b) Apoyo a las luchas de todos los pueblos contra el imperialismo y/o por su autodeterminación, independientemente de sus direcciones políticas.

c) Por la autonomía y la independencia total respecto a los proyectos políticos del capitalismo.

d) Unidad del mundo del trabajo intelectual y físico, sin discriminaciones ideológicas de ningún tipo, fuera de la identidad “anticapitalista, antiimperialista y por el socialismo”.

e) Lucha contra las burocracias políticas, por la democracia directa y consejista.

f) Salvar la vida sobre la Tierra, salvar a la humanidad.

g) Para un Utopista Rojo el trabajo cultural y la creación artística en particular son el más noble intento revolucionario de lucha contra los miedos y la muerte. Toda creación es un acto de amor a la vida, por lo mismo es una propuesta de humanización.

* * *

a) Il fine non giustifica i mezzi, ma nei mezzi che impieghiamo dev’essere riflessa l’essenza del fine.

b) Sostegno alle lotte di tutti i popoli contro l’imperialismo e/o per la loro autodeterminazione, indipendentemente dalle loro direzioni politiche.

c) Per l’autonomia e l’indipendenza totale dai progetti politici del capitalismo.

d) Unità del mondo del lavoro mentale e materiale, senza discriminazioni ideologiche di alcun tipo (a parte le «basi anticapitaliste, antimperialiste e per il socialismo».

e) Lotta contro le burocrazie politiche, per la democrazia diretta e consigliare.

f) Salvare la vita sulla Terra, salvare l’umanità.

g) Per un Utopista Rosso il lavoro culturale e la creazione artistica in particolare rappresentano il più nobile tentativo rivoluzionario per lottare contro le paure e la morte. Ogni creazione è un atto d’amore per la vita, e allo stesso tempo una proposta di umanizzazione.

* * *

a) La fin ne justifie pas les moyens, et dans les moyens que nous utilisons doit apparaître l'essence de la fin projetée.

b) Appui aux luttes de tous les peuples menées contre l'impérialisme et/ou pour leur autodétermination, indépendamment de leurs directions politiques.

c) Pour l'autonomie et la totale indépendance par rapport aux projets politiques du capitalisme.

d) Unité du monde du travail intellectuel et manuel, sans discriminations idéologiques d'aucun type, en dehors de l'identité "anticapitaliste, anti-impérialiste et pour le socialisme".

e) Lutte contre les bureaucraties politiques, et pour la démocratie directe et conseilliste.

f) Sauver la vie sur Terre, sauver l'Humanité.

g) Pour un Utopiste Rouge, le travail culturel, et plus particulièrement la création artistique, représentent la plus noble tentative révolutionnaire pour lutter contre la peur et contre la mort. Toute création est un acte d'amour pour la vie, et en même temps une proposition d'humanisation.

* * *

a) O fim não justifica os médios, e os médios utilizados devem reflectir a essência do fim.

b) Apoio às lutas de todos os povos contra o imperialismo e/ou pela auto-determinação, independentemente das direcções políticas deles.

c) Pela autonomia e a independência respeito total para com os projectos políticos do capitalismo.

d) Unidade do mundo do trabalho intelectual e físico, sem discriminações ideológicas de nenhum tipo, fora da identidade “anti-capitalista, anti-imperialista e pelo socialismo”.

e) Luta contra as burocracias políticas, pela democracia directa e dos conselhos.

f) Salvar a vida na Terra, salvar a humanidade.

g) Para um Utopista Vermelho o trabalho cultural e a criação artística em particular representam os mais nobres tentativos revolucionários por lutar contra os medos e a morte. Cada criação é um ato de amor para com a vida e, no mesmo tempo, uma proposta de humanização.