L’associazione Utopia Rossa lavora e lotta per l’unità dei movimenti rivoluzionari di tutto il mondo in una nuova internazionale: la Quinta. Al suo interno convivono felicemente – con un progetto internazionalista e princìpi di etica politica – persone di provenienza marxista e libertaria, anarcocomunista, situazionista, femminista, trotskista, guevarista, leninista, credente e atea, oltre a liberi pensatori. Non succedeva dai tempi della Prima internazionale.

PER SAPERNE DI PIÙ CI SONO UNA COLLANA DI LIBRI E UN BLOG IN VARIE LINGUE…

ČESKÝDEUTSCHΕΛΛΗΝΙΚÁENGLISHESPAÑOLFRANÇAISPOLSKIPORTUGUÊSРУССКИЙ

sabato 7 marzo 2020

LUIGI FONTANA (IN MEMORIAM)

di Antonio Marchi


Con Luigi Fontana se n’è andato un pezzo di Monte Sole di Marzabotto. Non riesco a crederci, eppure è vero: Luigi non c'è più dal 23 gennaio di quest'anno. Lo vengo a sapere da Katia Sassoni, casualmente incontrandoci su facebook. Purtroppo in ritardo senza poterlo salutare come merita un compagno e amico che sapeva trasformare gli incontri e le visite in veri momenti di conviviali.
Luigi viveva in un casolare, comprato nel 1974, quando era solo un rudere, e sistemato da Walter Fontana, suo padre, che ha perso tutta la famiglia, sopravvissuta all’eccidio, ma non agli effetti collaterali della guerra. Un fratello, Sergio, partigiano della Stella Rossa, il gruppo di quelli che chiamavano «i ribelli» è saltato su una mina. Una delle tante che i nazisti e i fascisti avevano posizionato lungo tutta la zona di Monte Sole, ripulita e sminata completamente solo nel ’94. Mentre padre, madre e un fratellino, Dario, morirono durante il viaggio di ritorno dal campo dove erano sfollati durante il conflitto. Si sono salvati solo una sorella e un fratello, Franco, ancora in vita ed ex staffetta della brigata Stella Rossa. 
Luigi aveva l ’energia di Monte Sole. Un luogo dove il peso doloroso del passato è palpabile, quasi si respira nell’aria, ma lascia spazio ad un sottile vento di speranza che continua a soffiare forte su un paesaggio ferito ma aperto al resto del mondo.
Luigi è stato tra i primi italiani ad aderire alla Fondazione Guevara (aveva partecipato anche al viaggio sulle orme del Che a Cuba, organizzato da Roberto Massari a maggio del 1999), ma io l'ho conosciuto la prima volta al funerale di Gino Donè a Spinea. Una giornata memorabile per affetto, storia e passione politica che accomunava tutti i presenti nella fulgida figura di Gino, il partigiano italiano e rivoluzionario cubano. Luigi me lo presentava Luciano Plotegher ed è stata subito amicizia duratura negli anni a seguire. Tutti i miei viaggi in bicicletta lungo lo stivale non mancavo di fare tappa da Luigi, nella sua casa fattoria di Monte Sole. 
Ricordo il primo anno in un settembre del 2005. Salire da Marzabotto non è uno scherzo, specie se ti piomba addosso un temporale. La strada da asfaltata si fa sterrata e la pendenza ti costringe ad uno sforzo sovrumano. Arrivo bagnato fradicio e sulla porta trovo Luigi sorridente che mi aspetta con accanto i suoi due cani, che poi continueranno a tenermi compagnia (leccandomi ogni tanto) tutta la notte. Dalla casa di Luigi Fontana sono passate tante persone, anche solo per una visita, e di tutte loro ha raccolto le firme (anche le mie, con dedica, nei vari passaggi) in tre libri, tutti scritti fitti fitti dalla prima all’ultima pagina. L'ultima volta che l'ho incontrato è stato l'agosto dell'anno scorso quando assieme all'ANPI di Trento abbiamo ricordato il 75° anniversario dell'eccidio. Abbiamo passato una giornata assieme intensa di fraterna amicizia con l'intento di ritrovarci questa primavera. 
Luigi era un fervente cultore della vita agreste. Faceva il pane come dio comanda. Era un esperto di piante e un cultore della cucina naturalistica anche se non disdegnava la carne. In casa sua regnava un certo disordine, ma tutto era perfettamente coerente con la suo modo di vivere agreste, crudo, ma sempre gentile e umano. Quello che più colpiva era la sua ampia libreria: centinaia di libri raccolti negli anni, soprattutto storici, politici e filosofici. Amava informarsi « farsi un’idea un po’ di tutto da sé».
Nei racconti di vita di Luigi non dimentico i miei, scritti nei trascorsi serali prima che il sonno ci separasse:
«Sono stato ferroviere, originario di Vado. Ho scelto di vivere a Monte Sole. Ho trasformato la mia casa in un crocevia di incontri e di rifugio per molte vite. Ho sempre tenuto le porte aperte e cucinato per centinaia di persone, senza mai dimenticare, a fine pasto, di dire la mia. Ho cucinato per Gian Maria Volontè sotto la calura estiva, quando l’attore, ormai negli ultimi anni della vita, si trovava a Monte Sole per leggere proprio qui le lettere dei condannati a morte della resistenza europea per il film di Luigi Nono. Dal Poggio è passato anche Gino Doné Paro, l’unico europeo ad aver partecipato alla rivoluzione cubana. Scelto da Fidel Castro per liberare Cuba dal dittatore Battista. Amico di Che Guevara - gli salvò la vita praticandogli un massaggio cardiaco durante un attacco asmatico di cui soffriva - che lo aveva colpito ai piedi della Sierra Maestra nel ’56. Ho ospitato centinaia di persone, gruppi scout, personaggi politici, sopravvissuti alla strage, e persone comuni. Parte della mia storia è stata scritta nel 2010 in un autoproduzione anche dallo scrittore Wolf Bukowsky (“Dov’è il monumento? Una conversazione con Luigi Fontana attorno a Monte Sole”)».
«Ho sempre tenuto le porte di casa mia aperte. La mia è una scelta di vita, soprattutto in un posto come questo», racconta Luigi in uno degli episodi che hanno dato origine al titolo dell’intervista con Bukowsky. «Mi trovavo al Poggiolo, era caldo, era estate ed ero ad una festa con tanta gente, quando ad un certo punto un signore, che si vedeva che aveva fatto il militare, mi si ferma davanti con un camper e mi chiede “Dov’è il monumento?”, riferendosi ad un possibile punto nel parco (che non c’è, ndr), come si fa con i militari caduti, magari con una statua, dove inginocchiarsi e ricordare tutte le vittime civili e non». E tu cosa hai risposto?. «Ho guardato il prato e ho indicato alcuni bambini che correvano felici. Questo è il monumento, gli ho detto».
Hasta siempre Luigi, compagno e amico.




Nella diffusione e/o ripubblicazione di questo articolo si prega di citare la fonte: www.utopiarossa.blogspot.com

RED UTOPIA ROJA – Principles / Principios / Princìpi / Principes / Princípios

a) The end does not justify the means, but the means which we use must reflect the essence of the end.

b) Support for the struggle of all peoples against imperialism and/or for their self determination, independently of their political leaderships.

c) For the autonomy and total independence from the political projects of capitalism.

d) The unity of the workers of the world - intellectual and physical workers, without ideological discrimination of any kind (apart from the basics of anti-capitalism, anti-imperialism and of socialism).

e) Fight against political bureaucracies, for direct and councils democracy.

f) Save all life on the Planet, save humanity.

g) For a Red Utopist, cultural work and artistic creation in particular, represent the noblest revolutionary attempt to fight against fear and death. Each creation is an act of love for life, and at the same time a proposal for humanization.

* * *

a) El fin no justifica los medios, y en los medios que empleamos debe estar reflejada la esencia del fin.

b) Apoyo a las luchas de todos los pueblos contra el imperialismo y/o por su autodeterminación, independientemente de sus direcciones políticas.

c) Por la autonomía y la independencia total respecto a los proyectos políticos del capitalismo.

d) Unidad del mundo del trabajo intelectual y físico, sin discriminaciones ideológicas de ningún tipo, fuera de la identidad “anticapitalista, antiimperialista y por el socialismo”.

e) Lucha contra las burocracias políticas, por la democracia directa y consejista.

f) Salvar la vida sobre la Tierra, salvar a la humanidad.

g) Para un Utopista Rojo el trabajo cultural y la creación artística en particular son el más noble intento revolucionario de lucha contra los miedos y la muerte. Toda creación es un acto de amor a la vida, por lo mismo es una propuesta de humanización.

* * *

a) Il fine non giustifica i mezzi, ma nei mezzi che impieghiamo dev’essere riflessa l’essenza del fine.

b) Sostegno alle lotte di tutti i popoli contro l’imperialismo e/o per la loro autodeterminazione, indipendentemente dalle loro direzioni politiche.

c) Per l’autonomia e l’indipendenza totale dai progetti politici del capitalismo.

d) Unità del mondo del lavoro mentale e materiale, senza discriminazioni ideologiche di alcun tipo (a parte le «basi anticapitaliste, antimperialiste e per il socialismo».

e) Lotta contro le burocrazie politiche, per la democrazia diretta e consigliare.

f) Salvare la vita sulla Terra, salvare l’umanità.

g) Per un Utopista Rosso il lavoro culturale e la creazione artistica in particolare rappresentano il più nobile tentativo rivoluzionario per lottare contro le paure e la morte. Ogni creazione è un atto d’amore per la vita, e allo stesso tempo una proposta di umanizzazione.

* * *

a) La fin ne justifie pas les moyens, et dans les moyens que nous utilisons doit apparaître l'essence de la fin projetée.

b) Appui aux luttes de tous les peuples menées contre l'impérialisme et/ou pour leur autodétermination, indépendamment de leurs directions politiques.

c) Pour l'autonomie et la totale indépendance par rapport aux projets politiques du capitalisme.

d) Unité du monde du travail intellectuel et manuel, sans discriminations idéologiques d'aucun type, en dehors de l'identité "anticapitaliste, anti-impérialiste et pour le socialisme".

e) Lutte contre les bureaucraties politiques, et pour la démocratie directe et conseilliste.

f) Sauver la vie sur Terre, sauver l'Humanité.

g) Pour un Utopiste Rouge, le travail culturel, et plus particulièrement la création artistique, représentent la plus noble tentative révolutionnaire pour lutter contre la peur et contre la mort. Toute création est un acte d'amour pour la vie, et en même temps une proposition d'humanisation.

* * *

a) O fim não justifica os médios, e os médios utilizados devem reflectir a essência do fim.

b) Apoio às lutas de todos os povos contra o imperialismo e/ou pela auto-determinação, independentemente das direcções políticas deles.

c) Pela autonomia e a independência respeito total para com os projectos políticos do capitalismo.

d) Unidade do mundo do trabalho intelectual e físico, sem discriminações ideológicas de nenhum tipo, fora da identidade “anti-capitalista, anti-imperialista e pelo socialismo”.

e) Luta contra as burocracias políticas, pela democracia directa e dos conselhos.

f) Salvar a vida na Terra, salvar a humanidade.

g) Para um Utopista Vermelho o trabalho cultural e a criação artística em particular representam os mais nobres tentativos revolucionários por lutar contra os medos e a morte. Cada criação é um ato de amor para com a vida e, no mesmo tempo, uma proposta de humanização.